Vetrate VEPA: La rivoluzione degli spazi
31.08.2025

Le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) rappresentano una delle novità più richieste nell'edilizia residenziale degli ultimi anni. Grazie al loro design moderno e alle normative che ne semplificano l'installazione, queste strutture stanno diventando la scelta ideale per chi vuole ampliare lo spazio abitativo e vivere al meglio gli spazi esterni di casa, migliorando al tempo stesso isolamento e comfort abitativo.
Sono vetrate che posso venire installate senza permessi comunali perchè dal 2022 rientrano nei lavori in edilizia libera.
🪟 Cosa sono le vetrate VEPA?
Le VEPA sono sistemi di chiusura trasparenti e amovibili, installati su balconi, logge, terrazzi o verande.
A differenza delle vetrate tradizionali, le VEPA sono composte da pannelli in vetro con telaio in alluminio senza montati tra loro, possono essere scorrevoli o impacchettabilii.
Questa caratteristica crea un vero effetto panoramico continuo, senza interruzioni visive, garantendo massima luminosità e un design minimale.
🌦 Vantaggi delle vetrate VEPA
1. Protezione dagli agenti atmosferici
Balconi e terrazzi diventano vivibili anche in inverno o con maltempo.
2. Efficienza energetica
Contribuiscono a migliorare l'isolamento termico fino al 30% nei periodi invernali e ridurre la dispersione di calore.
3. Riduzione del rumore
Offrono un buon isolamento acustico, migliorando la qualità della vita.
4. Estetica e design
Strutture minimali e trasparenti che valorizzano l'architettura dell'edificio.
5. Versatilità
Amovibili e apribili completamente: in estate puoi goderti l'ambiente all'aperto come se non ci fossero.
6. Luminosità naturale
Le superfici trasparenti senza montanti permettono alla luce di entrate liberamente.
7. Espansione spazio abitativo
Il balcone o il terrazzo si trasformano in un'estensione della casa, creando un nuovo ambiente funzionale da utilizzare tutto l'anno.
🔐 Le vetrate VEPA sono sicure?
La sicurezza è uno degli aspetti principali delle vetrate VEPA.
Realizzate con vetri temperati e stratificati di alta qualità, queste vetrate garantiscono resistenza agli urti e l'integrità anche dopo la rottura del vetro per qualsiasi causa. Anche se il vetro delle vetrate si rompe, rimane intero, eliminando il rischio di ferire le persone intorno.
Inoltre, i vetri scorrono su binari molto solidi che impediscono lo sfilamento accidentale.
Grazie a queste caratteristiche, le vetrate VEPA non solo valorizzano gli spazi con design e luminosità, ma offrono anche tranquillità in termini di sicurezza per abitazioni, uffici e locali commerciali.
⚖ Normative e agevolazioni
Le vetrate VEPA sono state oggetto di semplificazioni normative:
A partire dal 2022, l'installazione delle vetrate VEPA, è stata inclusa tra gli interventi di edilizia libera, come previsto dal Decreto Aiuti-Bis (Legge 115/2022). Tuttavia, è fondamentale rispettare specifici requisti tecnici e normativi per evitare che l'intervento venga qualificato come abuso edilizio.
Possono rientrare in alcuni bonus edilizi (es. ristrutturazione o riqualificazione energetica) se installate in contesti idonei.
👉 Prima dell'installazione è sempre consigliabile verificare la normativa locale e condominiale.
⚒ Tipologie vetrate VEPA
Vetrate scorrevoli: